Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie, anche di profilazione di terze parti. Acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra informativa sui cookie?
Una piattaforma di: LogoInstitute for Renewable Energy
Con il supporto di:
Operazione co-finanziata dall’Unione europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera
IEA PVPS Task 15 project aims to create an enabling framework to accelerate the penetration of BIPV products in the global market of renewables.
Operazione co-finanziata dall’Unione europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato Italiano, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera
IEA PVPS Task 15 project aims to create an enabling framework to accelerate the penetration of BIPV products in the global market of renewables.
nero, blu, gradazioni di rosso, marrone, verde, grigio
Tecnica di colorazione:
"printing" o "coating" del lato anteriore/posteriore del vetro
Dimensioni [mm]:
fino a 5000 x 2000 (o 10m²)
Compatibilità:
tetto, facciata e altri componenti
Certificazione antincendio:
classificazione Bs1d0
Note:
Il colore di SUNOVATION eFORM color è determinato dalla scelta delle celle FV. La cella è visibile all'interno del modulo vetro-vetro e ne caratterizza l'aspetto attraverso la sua colorazione e il suo effetto.
Opzioni SUNOVATION eFORM:
- Vetro stratificato di sicurezza (VSG)
- Vetro isolante
- Vetro curvo
- Finitura opaca
- Vetro "Coated"
Full edge design: utilizzando celle inattive tagliate, l'aspetto rimane uniforme fino agli spigoli del modulo. Questa strategia è particolarmente adatta per vetrate di grandi dimensioni senza elementi di fissaggio.
Accessibilità: le delicate celle solari sono incorporate in un materiale che permane elastico, garantendo eccellenti proprietà di attenuazione e protezione da impatti meccanici. Previa un'opportuna progettazione strutturale del vetro, esso può sopportare notevole carico, anche in presenza di sottili strati di vetro di copertura. Questo è stato confermato da Fraunhofer Institute e sulla base di numerose applicazioni realizzate.
Isolamento acustico: i moduli vetro-vetro SUNOVATION eFORM garantiscono isolamento acustico, grazie allo speciale materiale inseritovi all'interno. Si raggiungono livelli di isolamento persino maggiori rispetto a simili componenti vetrati.
Classificazione al fuoco: con riferimento allo standard EN 13501-1, SUNOVATION eFORM soddisfa la più alta classificazione possibile per moduli fotovoltaici "Bs1d0". In riferimento allo standard UL 1703, il modulo eFORM è stato testato con successo per le categorie A "Spread of Flame" e A "Burning Brand“. Esso soddisfa i requisiti di edifici anche di categoria 4 e 5.
Connessioni nascoste: i cavi elettrici sono posizionati in maniera non visibile lungo gli spigoli o dietro al modulo.
Installazione: numerose sottostrutture disponibili sul mercato sono compatibili. L'installazione deve essere effettuata da professionisti competenti ed esperti.